In questa parte vogliamo introdurre il tema del colore nell’arredamento guardando ai principi del Feng-Shui e all’interpretazione del colore che ci viene data da questa arte orientale.
In seguito parleremo in modo più puntuale di questa disciplina molto ampia che unisce all’architettura e all’abitare il benessere psico – fisico.
Seguendo la teoria del Feng -Shui ai cinque elementi sono associati ad ogni energia un colore specifico.:
Legno: VERDE
Fuoco: ROSSO
Terra: GIALLO
Metallo: BIANCO
Acqua: NERO E BLU
In generale i colori freddi sono considerati Yin mentre quelli caldi sono Yang. Per il feng-shui ogni colore rimanda da un lato ad un preciso significato legato alle simbologie e tradizione cinese; inoltre è considerata espressione delle cinque qualità energetiche, in mutuo rapporto tra loro mediante i cicli di generazione e di controllo.
Ecco i significati dei singoli colori:
VERDE: è legato alla primavera, alla crescita e all’elemento Legno. Accostato al giallo, è portatore di un senso di stabilità e conforto; associato al blu o al nero, rappresenta la fertilità e conferisce all’ambiente un maggior senso di tranquillità, ma anche di stimolo.
L’associazione al rosso assume particolare importanza: verde e rosso, insieme, esprimono un rapporto generativo Legno-Fuoco.
Nelle sfumature più chiare il verde è indicato per la camera dei bambini, mentre le tonalità pastello e tendenti all’acquamarina sono consigliate per ambulatori e studi medici, perché attenuano l’ansia e sono favorevoli alla guarigione.
ROSSO: E’ considerato un colore di buon auspicio usato per sottolineare il valore simbolico degli oggetti e per attivare l’attenzione dell’osservatore.
Associato all’elemento fuoco è il colore che meglio favorisce il Ch’i sinonimo di forza vitale, vigore, istinto e passione.Il Feng-shui consiglia però di evitare un uso eccessivo del rosso all’interno delle abitazioni a causa della sua qualità eccitante, che potrebbe influire negativamente sull’individuo ed essere fonte di esaurimento fisico e stanchezza. Il suo impiegato andrebbe limitato a piccoli oggetti o tessuti da disporre in camera da letto e nella zona giorno della casa.
GIALLO: è colore del sole e della luce associato all’elemento Terra e simbolo di longevità e stabilità. Considerato suggestivo induce speranza ottimismo ed entusiasmo oltre apertura verso gli altri.
Associato al bianco è simbolo di luminosità . Il giallo è particolarmente indicato per le zone centrali della casa, sopratutto nelle gradazioni tenui, nelle tonalità più calde si addice anche a cucina e soggiorno.

Soluzione per una tappezzeria murale dalle tinte decise giallo con grandi fiori rossi ideale in una zona living.
ARANCIONE: vitale ed energizzante, nasce dall’allegria del giallo e dalla forza del rosso ed è associato all’energia della Terra. Portatore di nuovi stimoli ed esperienze favorisce l’autostima ed induce al piacere dei sensi; è indicato in soggiorno e sala da pranzo poiché stimola l’appetito.