Da più di un anno la nostra Raccolta di Interviste viaggia in parallelo con gli appuntamenti del Magazine sotto il nome di Design Hero. Un viaggio che è anche un modo originale di vedere e interpretare il lavoro del designer con gli occhi del curioso, dell’appassionato, dell’aspirante designer, che scopre un mondo raccontato direttamente dalla voce, dalle parole e dalle esperienze di chi, il design, lo fa per professione.
Queste interviste sono una occasione per conoscere da vicino i designer, fare loro le nostre domande e capire (anche noi) ogni volta qualcosa di più di questo bel mestiere che ognuno vive a modo suo, con il suo bagaglio culturale e non solo. Un lavoro che ha tante sfaccettature, tanti momenti e tante fasi: dal progetto al prototipo fino ad arrivare pian piano, attraverso varie vicissitudini al prodotto finale.
Sono racconti, sono storie che vanno oltre la pubblicazione o la recensione di un pezzo sulle riviste di settore, sono per noi occasioni di crescita, sempre.
Design Hero fin da subito è stato costruito sulla base di un Manifesto nei cui punti fondamentale ogni designer può riconoscersi sia che si tratti di un designer affermato che di un giovane studente. Design Hero è anche un indagine nel presente del fare design, che non distoglie lo sguardo dal mondo contemporaneo ma cerca di trarre insegnamenti dal passato e dai racconti dei protagonisti che ancora possano darci molto e perchè no, si fa anche domande sul futuro del mestiere del design …
Lo avevamo già detto, è un viaggio lungo e ambizioso il punto di arriva è abbastanza chiaro ma non è definito.
Intanto siamo pronti per far ripartire la Rubrica, ma non prima di aver ringraziato tutti i designer che fino ad oggi si è messo in gioco con rispondendo alle nostre domande e delineando insieme a noi il loro Identikit di Design Hero.
Come sempre #followarredativo !