In tema di design nordico possiamo affermare, di aver visto tanti nuovi progettisti e studi di designer che con le loro proposte hanno portato una nuova linfa creativa al design contemporaneo. Abbiamo già parlato dello studio Claesson Koivisto e Rune che dalla fine degli anni ’90 ad oggi, continua a proporre prodotti di successo contraddistinti per il loro stile essenziale e vivace. Ma tra le giovani leve del design nordico, come non parlare di Form Us With Love, studio svedese operativo a Stoccolma.
Form Us With Love è uno studio di design internazionale fondato nel 2005 da Jonas Pettersson, John Löfgren e Petrus Palmér. Oggi lo studio si presenta come un collettivo composto da 8 progettisti con competenze specifiche. Ciò che ha contraddistinto da sempre lo studio è la concezione di un design democratico (come dichiarano anche nella loro presentazione). Form Us With Love intendono la progettazione e le pratiche creative come un bene comune, per collettività. Tra i loro lavori più noti ricordiamo Plug, la lampada di Ateljé Lyktan, dotata di presa di alimentazione permette di caricare anche cellulare, tablet o macchina fotografica.
Hanno progettato per Muuto, Menu, Ikea, Design House Stockholm, Cappellini, DePadova, FontanaArte e One Nordic Furniture Company.
- Form Us With Love per Muuto
- Form Us With Love per Cappellini
- Form Us With Love per DePadova
- Form Us With Love per Fontanaarte
- Form Us With Love per Design House Stockholm
Il team creativo di Form Us With Love in occasione della Stockholm Design Week è stato insignito da Elle Decoration Svezia del titolo di ‘Designers of the year per il 2013’.
- Form Us With Love: collezione per Menu
- Form Us With Love: tavolino dalla collezione Cage di Menu
- Form Us With Love: specchio per Menu
- Form Us With Love: la lampada Plug
- Form Us With Love: la lampada Plug scomposta
- Form Us With Love
Ad oggi le attività dello studio si dividono tra consulenza, volte alla progettazione un di prodotti e la progettazione degli spazi per i clienti di tutto il mondo, sperimentazioni e start-up per lanciare e sviluppare il brand e esperienze di design democratico, per lo sviluppo di progetti basati sullo scambio di conoscenze e condivisione.
Isolante acustico una opportunità per l’interior design: BAUX
In tema di innovazione e nuovi brand nel 2014, Form Us With Love, ha co-fondato BAUX, un nuovo marchio che produce pannelli isolanti interpretandoli in una nuova veste: da semplice isolante a elementi architettonici accattivanti.
Il team di Form Us With Love insieme agli imprenditori Johan Ronnestam e Fredrik Franzon, ha creato il brand con lo scopo di rendere prodotti architettonici tradizionali più appetibili. Utilizzando quindi quei materiali che normalmente sarebbero nascosti, (come quelli per l’isolamento acustico o l’isolamento termico) per rielaborarli come elementi che possono contribuire con soluzioni ad effetto in un progetto di design. Il primo prodotto lanciato da BAUX è stato un tipo di pannello acustico chiamato Träulit, una lana di legno.
Lo studio ha analizzato il materiale e lo ha trovato convincente, anche dopo decenni anni di presenza sul mercato. In primo luogo inventato nel 1940, Träulit è un semplice mix di legno sminuzzato e calcestruzzo con eccezionali qualità di isolamento termico e acustico, ma per il suo impatto visivo ma mancava un po ‘di lustro. Qui è entro in gioco il lavoro dello studio che ha pensato il prodotto in nuove forme, dimensioni e colori.
Spesso, il rivestimento acustico rappresenta una scelta di routine limitata. La modularizzazione in forma e dimensioni della piastrella proposta da BAUX invece, aumenta la possibilità per i progettisti di essere creativi nel progetto. Dal suo lancio, BAUX ha catturato l’immaginazione di designer, architetti e progettisti tra i clienti Stella McCartney, EF Education e Google.
Pannelli, piastrelle di dimensioni e forme e la 3D-PIXEL. L’ultima proposta che prevede una struttura tridimensionale, interessante sia per il design e che per la funzione acustica.
In sale piccole, potrebbero verificarsi problemi con echi svolazzanti e la riflessione del suono. Il pannello BAUX 3D Pixel è stato progettato per rompere le onde sonore e assorbirle. Con l’aggiunta di una dimensione di profondità diverse, Baux 3D Pixel assorbe e riflette il suono.