Carl Hansen & Son celebra il 60° anniversario dell’iconica shell chair di Hans J. Wegner con una versione inedita.


La Shell Chair fu presentata per la prima volta il 20 settembre 1963 alla Cabinetmakers’ Autumn Exhibition a Copenaghen. Tuttavia, ci vorranno altri 35 anni prima che la sedia raggiunga l’attuale livello di notorietà e riconoscimento. Questo non fa che sottolineare la capacità visionaria di Wegner come designer.
Nel 2023, Carl Hansen & Son celebrerà il 60° anniversario della Shell Chair con un’edizione esclusiva in palissandro e rovere. Inoltre i clienti potranno scegliere per le sedute un rivestimento in pelle nera.


Dietro la CH07Shell Chair
La profonda conoscenza della posizione di seduta del corpo ha permesso a Hans J. Wegner di sviluppare un nuovo tipo di sedia a guscio, senza braccioli, con una struttura altamente reclinabile, caratterizzata da un forte linguaggio estetico e un elevato comfort di seduta. Le linee morbide e le forme organiche della Shell Chair dimostrano in oltre che Wegner aveva una grande consapevolezza delle potenzialità e delle sfide del legno. Per aggiungere stabilità alla sedia a tre gambe, Wegner sviluppò un particolare telaio doppio, bello da tutte le angolazioni.



Quando Wegner presentò la nel 1963, l’aspetto avanguardistico della sedia era in anticipo sui tempi e suscitò critiche contrastanti .Anche a causa del fatto che le tecnologie di produzione dell’epoca erano meno sviluppate, la sedia vide una produzione molto limitata. Tuttavia, quando Carl Hansen & Son ha rilanciato la Shell Chair nel 1998, la percezione del design della sedia da parte di una nuova generazione, ha portato a un immediato e meritato riconoscimento a livello mondiale.



Per celebrare l’anniversario della CH07 Shell Chair, Carl Hansen & Son ha aggiunto una piccola targhetta in ottone con incisa la firma di Hans J. Wegner e l’anno di progettazione. L’edizione per l’anniversario sarà disponibile per l’acquisto solo dal2° ottobre al 31 dicembre 2023.