Novembre, è il mese in cui il nostro Magazine compie gli anni. Quest’anno festeggiamo i nostri primi sei anni di questa esperienza in crescendo. Certo alti e bassi ce ne sono stati, ma siamo cresciuti in questo vero lavoro, abbiamo consolidato il nostro stile e siamo arrivati fino ad oggi, con ancora tanti progetti e tanti racconti di design, da farvi… Se continuerete a seguirci sarà solo un piacere…. di sicuro il nostro, perché il design ci piace ancora molto ed ogni argomento rappresenta sempre una piacevole scoperta.  Quindi, di cosa parleremo a Novembre?

Selfportrait: ovvero l’occasione per riscoprire  i tanti temi che abbiamo toccato in questi anni tra Guide, Recensioni, Consigli e i Designer Storici.

In più:

  • Color of the Year: Pantone: Hunter Green
  • Un vero ritorno: I consigli di Chiedi all’esperto
  • Si parla d’Interior Design e Architettura: i 4 progetti dell’anno
  • Visti in fiera: Orgatec &  Biennale Interieur
  • Interviste: Design Hero e Concreto Creativo

e tutte le notizie gli appuntamenti e i concorsi selezionati e da non perdere

Stay with Us…. #followarredativo

 

in copertina: la Bag Arredativo  progetto grafico: SpazioNova

Tinte pastello, arredi in legno, cura dei dettagli e tanta attenzione al design. Questi è in estrema sintesi quello che in genere diciamo quando vogliamo sintetizzare il Design Nordico come uno stile per l’interior Design. Senza dubbio uno stile che negli ultimi anni ha decisamente lasciato il segno, tra i più amati e apprezzati dal pubblico (complici molti brand,entrati nel gusto contemporaneo). Ma da il Design Nordico è qualcosa di più di uno stile: è una scuola  di pensiero, è una realtà a cui ascriviamo molti grandi dei  maestri del design del passato (Alvar Aalto, Arne Jacobsen, Finn Juhl per fare qualche nome). Il Design Nordico ( scandinavo, finlandese, svedese e danese) è il protagonista dei nostri approfondimenti .

 

Di questo vi vogliamo parlare . Ci divertiremo si a declinare questo stile che non sembra proprio aver perso il colpo, anzi piace ancora moltissimo. Ma conosceremo anche i progetti dei designer di oggi, di domani e anche riscopriremo quelli di ieri, anche se di molti ne abbiamo già parlato in questi anni. Un piccolo viaggio virtuale nel Design Nordico? Forse, ma parlerei piuttosto di un omaggio che sicuramente non si concluderà  con questa prima parte… 

Ma intanto cominciamo, perchè oltre al Design Nordico parleremo di:

  • Design Hero: il viaggio continua!
  • Select: follow the rabbit, Alice!
  • Interior in Wonder land 
  • Specchio Specchio…

 

Ancora e come sempre #followarredativo

 

in copertina: FLIP di Javier Moreno per Normann Copenhagen,  TajineWood di Atelier Macramè,  Ottil by IKEA
progetto grafico: SpazioNova

 

 

 

Apparence, ossia sembianze, forme, presenze, oggetti design che ci comunicano significati nascosti o semplicemente diventano interpreti di un modo diverso di vedere il quotidiano. E’ questo il tema a cui è dedicato lo scatto di Settembre protagonista Loricato di Elena Salmistraro per Bosa Ceramica tra i progetti Select Arredativo 2016.

 

I nostri  approfondimenti saranno dedicati così ad una selezione di oggetti più o meno noti, empatici, talvolta contraddistinti dalle forme antropomorfiche, che nascondono usi e  significati inaspettati. Oggetti di carattere, che spesso  si fanno interpreti di un linguaggio, di uno stile personale o persino di una firma.

 

Ma Settembre è anche:

 

  • Fiere: Da  Parigi a Londra fino a Bologna tante le novità del design e dell’ Interior Design
  • Storia del Design “Contemporaneo”: 4 studi di “Designer in London”
  • Bike is Design
  • Select: Messi al gancio!
  • Colorful Interior Design  

 

Prosegue il nostro contest Design Win Make, non dimenticare di inviare il vostro progetto e come sempre…

#followarredativo

 

“Good design is as little design as possible…”

 

Questa è la frase a cui abbiamo scelto di ispirarci per  le rubriche di questo mese su Arredativo.it. La frase che farà da leit motive alle nostre selezioni, agli approfondimenti e alle guide.

Ma chi è che ha detto questa frase… Il personaggio dietro a questa citazione è Dieter Rams, designer tedesco di cui conosceremo meglio il pensiero e le opere anche se forse lo conoscete meglio di quanto pensate.

Nel mese delle vacanze i temi saranno d’ispirazione cercheremo di darvi i nostri migliori consigli sulle novità di Settembre  osservando cosa succede intorno a noi in tema di:

  •  Lampade vs Sedie: la creatività non ha limiti…
  • Design per il bagno: proposte per la stanza
  • Pineapple: ispirazioni di stagione!
  • Interior Design on the Moon

Inoltre in arrivo il  DesignWinMake INNOVecento, tra qualche giorno saprete di cosa si tratta…

#followarredativo

E’ il momento di spostarsi all’aria aperta, appunto En Plain Air… Per l’occasione nel mese... Continua a Leggere
Ecco, la copertina di questo mese dedicata a Khepri, progetto di Elena Salmistraro per Bosa... Continua a Leggere
  Cosa c’è oltre oltre l’arredo? la finitura e l’accessorio. In un progetto d’interni è... Continua a Leggere
Top