Ci sono segni grafici, loghi e illustrazioni che hanno fatto la storia. Tra queste ci sono le opere di Fortunato Depero: pittore, scultore, designer, illustratore e non solo.
A questo artista è dedicata la nostra Cover di Febbraio e l’approfondimento per conoscere alcuni aspetti del suo lavoro, che in alcuni casi lo hanno portato a realizzare anche oggetti di design.
Nel mese di Febbraio sulle pagine di Arredativo continueremo a parlare dei MUST HAVE 2023, i prodotti Select by Arredativo visti e selezionati dalla redazione tra le 1000 novità presentate in anteprima lo scorso anno nei principali eventi dedicati al design.
Gli altri temi:
- Selezione di colore || Design in bianco
- Top brand per una casa alternativa
- Invisible House || La casa invisibile nel deserto
Per tutto il resto …
#followarredativo
L’architettura e la grafica sono due discipline che, sebbene diverse, sono strettamente correlate e spesso si influenzano a vicenda. Questa influenza non è solo sulla carta ma anche nella realtà che ci circonda.
Iniziamo questo nuovo anno con una serie di Cover dedicate ai grandi maestri della grafica a cominciare dalla copertina di Gennaio dedicata a Bob Noorda, architetto e designer olandese, noto soprattutto per il suo contributo alla progettazione dei sistemi di segnaletica urbana e dei mezzi di trasporto pubblici.
Ampio approfondimento sarà quindi dedicato al lavoro di questo progettista tra i cui più famosi progetti spicca il “Sistema di segnaletica di Milano”, realizzato per l’Expo di Milano del 1964, che ha reso la città italiana un esempio di efficienza e chiarezza visiva nella segnaletica urbana.
Gennaio è anche il mese in cui si parla di novità ed è l’occasione per tornare a parlare dei Must Have 2023 Select by Arredativo. Siete pronti a scoprirli?
Tra gli altri temi di questo mese:
Raphael Navot: chi è il vincitore del prestigioso premio Designer of the Year di Maison & Objet
Case da sogno: The Castle la dimora di celebrità e rocker ora in vendita
Design Miami/2022 come è andata la diciottesima edizione
Il carillon
Con il mese di dicembre siamo giunti all’ultimo appuntamento con gli oggetti del nostro passato protagonisti delle cover. Questo mese si parla del carillon è una sorta di scatola musicale ideata in Svizzera nel 1796. Si tratta di un piccolo soprammobile diffuso ancora oggi tra i regali per bebè. Oltre a riprodurre una musica (che fa aiuta a tranquillizzare i bambini nelle ore della nanna) spesso i carillon sono anche un utile porta gioie per signore.
Un oggetto della memoria per molte ragioni, non ultima il fatto che consente li legare il ricordo di un oggetto dell’infanzia a quello di una musica dolce e rilassante.
Con questo auspicio ecco i temi del mese su Arredativo:
Design Home // i 4 stili nella casa delle feste
Case da vivere // Progetti d’interni di abitazioni di tendenza
Design Book // libri da regalare
e molto altro…
Il telefono a disco
Celebriamo il nuovo mese con una nuova cover dedicata ad un oggetto della nostra storia: il telefono a disco. Quando il telefono non aveva bottoni e neppure lo schermo ma soprattutto non lo portavi con te.
Un oggetto che interpretato anche da designer di successo come Marco Zanuso e Richard Sapper con il progetto Grillo.
Una veloce chiamata dal passato che subito ci porta a volgere lo sguardo al presente con i temi di questo mese:
Storie di design | Le nuove icone di domani
Design Reading | Le nuove letture per amati di arte, design, architettura e illustrazione
Architettura | Nuove costruzioni per la collettività
Oggetto quotidiano, da sempre sulle nostre scrivanie la pinzatrice è il soggetto della cover di Ottobre. Il mese di settembre si è concluso con la nuova edizione di Cersaie, evento fieristico dedicato al mondo della piastrella e dell’arredo bagno. Ne parleremo questo mese su Arredativo dedicando ampio spazio alle nuove tendenze del settore.
In più parleremo di…
Tendenza rivestimenti | Le piastrelle
Design Reading | Storie di design
Architetture | Spazi interni ed esterni per la collettività
Settembre porta con se una serie di appuntamenti fieristici ormai consolidati: da Maison Object a Parigi al Cersaie di Bologna.
Dalle pagine di Arredativo questo mese scopriremo così nuove proposte interessanti nonché le nuove tendenze per la casa.
A ricordarci l’inizio del nuovo mese anche la cover che questo mese è ancora volta dedicata ad un oggetto di “design archeologico” se così si può dire. I più giovani forse poco sanno di questo oggetto la cassetta vhs che ci offre ancora un’opportunità di riscoprire oggetti quotidiani del passato recente.
Tra le rubriche di questo mese:
Design Reading | Leggere la storia
Interior Design | Nuovi Spazi Retail
Architettura | Culvert Guesthouse by Nendo
La Valigia
Eccoci ad Agosto… ci prendiamo una pausa, riordiniamo le idee e torniamo a settembre con le nostre pubblicazioni e rubriche quotidiane.
Per celebrare il mese delle vacanze vi regaliamo una Cover dedicata alla valigia per augurarvi un buon viaggio. Sia che partiate da vero, sia che lo facciate solo con la fantasia. Un oggetto quotidiano, anch’esso con una sua interessante storia che vi racconteremo …
Nel frattempo …