Ottobre: il rientro a scuola e al lavoro è ormai (più o meno) a pieno regime per tutti. Siamo tornati alle scrivanie ( in caso o in ufficio) e qui abbiamo trovato la nostra lampada da tavolo a cui abbiamo dedicato l’editoriale di settembre (vuoi conoscere la storia del Anglopoise ).
Per la rubrica IL DESIGN DELLE COSE l’oggetto di cui andiamo a parlare è la cartellina, accessorio che molti di noi hanno usato a scuola ( per alcuni corsi di studio è compagno insostituibile anche all’Università per trasportare disegni e tavole di progetto!) Ebbene quella che vi racconteremo a Ottobre è proprio la sua storia.
Il tema caldo di Ottobre sono però le novità di Design. E’ in corso tutto’ora e si svolgerà fino al 10 Ottobre a Milano la Milano Design City, evoluzione della già nota Fall Design Week. Una sorta di FuoriSalone, (senza Salone) ma con tantissimi eventi, mostre, workshop e presentazioni di nuove proposte e collezioni direttamente negli showroom dei maggiori brand di design.
Ottobre sarà quindi il mese in cui scopriremo tanti nuovi prodotti che vengono presentati in questi giorni.
Tra gli altri argomenti:
Focus // Librerie e appendiabiti
Digital designer// 5 studi da seguire su Istagram
Top Celebrity Love Appartament // le residenze V.I.P.
e molto (davvero) molto altro
#followarredativo
Settembre, siamo rientrati e riprendiamo posizione alla nostra scrivania dove troviamo lei: la lampada da lavoro. Forma elegante, design essenziale e braccio orientabile è l’assoluta protagonista di questo mese per Il Design delle Cose .
Settembre porta novità sopratutto in termini di prodotti.
Ampio spazio quindi alle nuove collezioni 2020 e alla nuova Sezione dedicata ai Must Have 2020 il progetti Select by Arredativo che abbiamo presentato all’inizio dell’anno. Qui potrete rileggerli e approfondire .
Gli altri temi che tratteremo:
Focus / /Termoarredi
Dettagli d’arredo // I separè
Design in TV // Divani di famiglia
Il design delle cose: Il ventilatore
Caldo anzi caldissimo, tanto che la nostra cover del mese di Agosto non poteva che essere dedicata all’oggetto del desiderio di questi giorni d’estate: il ventilatore.
Come tutti gli altri oggetti di cui abbiamo parlato in questi mesi anche il ventilatore ha una storia molto antica che vi racconteremo molto presto.
Ma per il momento vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prima settimana di Settembre.
E’ stato un anno diverso (sotto molti punti di vista) ma come ogni anno ci prendiamo una pausa, fondamentale per riorganizzare tutte le attività dei prossimi mesi.
Buone Vacanze
Ps. Sui nostro canali Social continueremo comunque a tenervi compagnia !
#followarredativo
Il Design Delle Cose: La tripolina
Siamo in piena estate e quale miglior arredo poteva rappresentare questo mese se non una seduta per esterni! Per il progetto il Design delle Cose nel mese di Luglio parleremo della Tripolina esempio di seduta per outdoor, un arredo senza tempo che ha attraversato le epoche .
Gli altri temi del mese di Luglio su Arredativo:
Focus// Cappe e piani cottura
Twenty years ago // Progetti che compiono venti anni
Summer trend// accessori da spiaggia e non solo
Alert for Design Addict// le app per giocare con l’Interior design
e molto altro…
come sempre #followarredativo
Il Design delle Cose: La bottiglia di Soia
Nel mese di giugno per il design delle cose su Arredativo parliamo di un oggetto particolare: la bottiglia della soia Kikkoman Corp. Forse non proprio un classico delle nostre tavole, ma sicuramente un oggetto conosciuto ai più .
Approfondiremo quindi la storia di questo oggetto, che siamo abituati a vedere dando per scontato la sua esistenza, ma che come per altri oggetti, in realtà non lo è affatto!
Se vuoi conoscere gli altri oggetti di cui abbiamo parlato per il design delle cose, puoi approfondire con la storia della torcia, della moka, della molletta e del mouse .
Per quello che riguarda gli altri temi di queste mese:
Arredamento outdoor // le lampade
Vico Magistretti // i 100 anni del grande designer milanese
Focus // Arredare lo spazio di lavoro: sedie e scrivanie
#followarredativo
Il Design delle Cose: La torcia
Nuovo mese, nuova cover e nuovo tema del design delle cose: a Maggio su Arredativo conosceremo la storia di un’altro oggetto di design quotidiano: la torcia.
Dopo la moka, la molletta e il mouse ancora un oggetto che siamo abituati a vedere tutti i giorni e di cui vogliamo conoscere qualcosa di più!
Proseguono ovviamente anche gli aggiornamenti su concorsi ed eventi, questi ultimi purtroppo, in gran parte, in modalità online.
In arrivo su Arredativo anche alcune novità a cominciare da una nuova rubrica. Ma per scoprire di cosa si tratta seguiteci…
Spazio anche alle nuove collezioni design, quelle che purtroppo non abbiamo potuto vedere live al Salone del Mobile. Di alcune di queste ne parleremo qui tra i principali argomenti di Maggio:
Focus// Rubinetti e lavabi
In cucina // novità e tendenze
Premi di Design // Red Dot Design Award 2020
#followarredativo
Aprile è arrivato! Inutile ribadire quanto siano stranite le nostre giornate in questo tempo lento e sospeso, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.
Ma rigorosamente in modalità smart working, le pubblicazioni su Arredativo continuano ad essere pubblicate per informare su quello che succede intorno al mondo del Design. Abbiamo dovuto aggiornare un po il nostro Piano Editoriale, poiché come sempre in Aprile ci saremmo dovuti dedicare agli eventi e alle novità del Salone del Mobile, che come saprete è rimandato al 2021.
Da quando Arredativo è online, questa è la prima volta che nel mese di Aprile non stiamo pianificando le nostre interviste, le visite e la nostra agenda per la Milano Design Week…
Ma niente paura, ci sono tantissimi argomenti da trattare, cose da scoprire e progetti da portare avanti. Come il nostro approfondimento sul Design delle Cose, che come suggerisce la nostra cover di Aprile sarà dedicato al Mouse: compagno di click nelle nostre giornate davanti al computer.
Parleremo di…
Love colour // Progetti d’Interior e design tra pattern e colori
Focus // Carte da Parati e rivestimenti
Smart working & Home working // Cambia la vita, cambia la casa
e molto altro …
#stayhome & #followarredativo