FontanaArte rilegge la sua tradizione puntando sulla contemporaneità. La grande novità di questa collezione, presentata in anteprima alla fiera Euroluce, dal 9 al 14 aprile, risiede nella collaborazione con una nuova enerazione di designer internazionali, nell’uso di materiali non convenzionali per FontanaArte e da una particolare attenzione, in fase di progettazione, per la centralità della persona nell’approccio con la luce.Lo storico marchio italiano di design si rivolge al pubblico con una proposta rinnovata di lampade.
Più che una nuova direzione, per FontanaArte è una vocazione da riscoprire e consolidare: unire valori estetici e soluzioni adatte alla quotidianità, perché le sue luci diventino elementi fondamentali e amati della casa, capaci di illuminare con sincerità la bellezza della vita contemporanea.
FontanaArte dà così slancio a una storia unica in Italia. Da oltre ottant’anni l’azienda di illuminotecnica racconta il meglio del design italiano, firmando oggetti-icona che hanno saputo sfidare il tempo. Gio Ponti, Pietro Chiesa e Gae Aulenti sono solo alcuni dei nomi che in passato hanno reso celebre nel mondo il marchio FontanaArte, premiato nel 1998 con il Compasso d’Oro ADI.
Primi testimoni di questo impegno sono i designer chiamati a progettare le nuove lampade: dieci firme emergentie di rilevanza internazionale, fra i quali Form Us With Love, Andreas Engesvik, GamFratesi, Constance Guisset, Studio Drift, Mika Tolvanen, Ferréol Babin, gli italiani Studio Klass e Zaven, per altrettanti prodotti pensati per interagire con la persona e esaltare l’illuminazione di casa.
La collezione conferma il rilancio di FontanaArte, la vera luce di una casa bella.