Ancora alcuni giorni per poter partecipare alla nuova edizione di A’Design Award candidando i vostri progetti per l’edizione 2015 . A’Design Award è il premio per designer, innovatori e aziende che vogliono mettere in luce i loro prodotti mostrandoli al pubblico di media e di possibili acquirenti.
Carica il progetto, esegui l’upolad e metti in Nomination il tuo progetto. Una giuria composta da 70 Membri esperti del settore tra professionisti del design, membri della stampa e del mondo accademico valuterà i progetti e decreterà i vincitori.
Tuttavia nella prima fase i progetti saranno sottoposti ad valutazione preliminare e di controllo che aiuta i partecipanti a ottenere consigli e informazioni sul proprio lavoro candidato al premio prima che si arrivi alle fasi finali.
Si confermano le 100 categorie di prodotti in cui poter candidare i propri progetti. Tra le prime cinque categorie si distinguano ancora una volta la sezione Interior Space and Exhibition Design, Furniture, Decorative Items and Homeware Design,Packaging Design, Graphics and Visual Communication Design, e infine Architecture, Building and Structure Design.
Progetti di interni e non solo…
La sezione con il maggior numero di candidature si riconferma quella dedicata all’ Interior Design.
Tra i progetti che si sono distinti nell’ultima edizione di A’Design Award ci piace segnalare, il Raw Restaurant il ristorante concept di interni elaborato da Camiel Weijenberg per Hasmore Restaurant Group, caratterizzato da una struttura in legno a dominare lo spazio del ristorante e il P+ONE Exhibition Hall Exhibition Space uno spazio espositivo ispirato ad un fiore progettato da P+ONE DESIGN CENTER.
Anche gli spazi residenziali trovano spazio all’interno del premio. Uno dei progetti più interessanti è Initiation Residential House di Shin-Yuan Fang. Minimalista, progetto d’ ispirazione Zen, in cui la combinazione di vecchie e nuove tecniche di costruzione, come l’antico materiale da costruzione cinese, mattone grigio-verde incontra Pandomo, un nuovo materiale.
Anche la sezione Architecture, Building and Structure Design è tra le più attive. Progetti interessanti come il Tai Chi Sales Center di Kris Lin per China Vanke Co.,Ltd., il Chhatrapti Shivaji International Airport Terminal 2 Building di Skimore, Owings & Merrill LLP e il visionario Grotto Sauna Freestanding Residential Sauna di PARTISANS sono solo alcuni importanti esempi di progetti premiati.
La sezione di A’Design Award dedicata al product design ( A’ Furniture, Decorative Items and Homeware Design Award) si conferma comunque ricca di interessanti proposte. Ecco una selezione dei progetti vincitori dell’edizione 2014.
Non resta che candidare il vostro progetto. I vincitori saranno comunicati il 15 Aprile 2016.