Saper scegliere la caldaia: i punti fondamentali per un nuovo acquisto
La caldaia è uno di quegli apparecchi “tecnici ” per la casa che nel momento in cui dobbiamo acquistarli cerchiamo di essere informati nel migliore dei modi possibili. Molto importante quindi procedere con una raffinata ricerca sul web per trovare i consigli su come scegliere la nostra futura caldaia.
Ecco noi vogliamo raccogliere qui una breve lista di quelli che sono i parametri fondamentali per la scelta della caldaia.
Innanzitutto bisogna tener presente che in seguito alla direttiva Europea 2005/32/CE, denominata “Eco-Design“ dal 26 settembre 2015 non vengono più prodotte caldaie che non siano a condensazione. Una decisione dettata dalla volontà di orientare gli utenti all’utilizzo di prodotti ad alta efficienza con lo scopo di migliorare il rendimento energetico del parco installato o di sistemi per il riscaldamento.
La direttiva Europea ha introdotto anche l’etichetta energetica, che accompagna ogni prodotto immesso sul mercato e che ne evidenzia la classe di efficienza nella scala graduata (da A++ a G) la stessa usata anche per gli elettrodomestici o per le classificazione energetica degli edifici .
Questi aspetti pratici si incontrano con le questioni più tecniche che certamente influiranno sulle vostre scelte per la nuova caldaia, come il rapporto di modulazione della potenza, la tipologia di accessori di termoregolazione compatibili, l’eventuale gestione delle temperature di più zone a temperature diverse o l’utilizzo di un bollitore esterno per la produzione di acqua calda.
Ciascuno di questi aspetti incide sia sulla complessità del sistema che sul prezzo, per cui dovrete fare una valutazione tra costi e benefici sulla base di quelle che sono le esigenze personali, tenendo che presente che state comunque facendo un investimento per il futuro.
Sostituire la vecchia caldaia rappresenta un investimento conveniente: scegliere la caldaia a condensazione permette di abbattere i costi della bolletta del 40% ! Sfruttare gli eco-incentivi è un ulteriore step per ottenere il massimo dall’investimento.