News
Design essenziale: il ritorno all’eleganza minimalista negli interni italiani
La casa è il rifugio dove l’anima trova pace. Spesso, però, il caos degli oggetti... Continua a Leggere
Marcatura laser su legno: a cosa serve?
Negli ultimi anni, la marcatura laser su legno si è affermata come una tecnica sempre... Continua a Leggere
Come scegliere l’apertura del box doccia
Quando si sceglie un box doccia, uno degli aspetti fondamentali da considerare è il tipo di... Continua a Leggere
Armadio per camera da letto: soluzioni moderne e funzionali per ogni esigenza
La scelta dell’armadio per camera da letto è una delle decisioni più importanti quando si... Continua a Leggere
Il vero camino moderno: niente canna fumaria né legna e design mozzafiato
È una vera rivoluzione del bello e della comodità quella che sta convincendo sempre più... Continua a Leggere
Febbraio si inaugura con una Cover dedicata al regista Wes Anderson. Nell’ambito nel nostro nuovo tema annuale, un excursus nell’ambito della relazione tra cinema e design, non poteva certo mancare un accenno al celebre regista. Con il suo stile inconfondibile, la sua cifra stilistica che negli anni ha portato molti a parlare di un vero e proprio stile perfettamente declinabile nell’interior design. Una vera e propria estetica che ha conquistato moltissimi sostenitori, sebbene a dire il vero, il regista stesso abbia dichiarato in una recente intervista di non averne una…
Di questo si parlerà dalle pagine di Arredativo e di molto altro ancora come …
- Top Design Home: tre residenze da urlo per appassionati di architettura
- Maison Object: nuove proposte per illuminare
- Design Reading: i libri di Febbraio